In occasione del World Mental Health Day, che si celebra il 10 ottobre, dedicato quest’anno alla salute mentale sul luogo di lavoro, noi di NetWeb.LAB, parte della grande realtà di Net Seals, vogliamo raccontare una bellissima iniziativa che sta contribuendo al benessere di tutti i dipendenti. Net Seals ha sempre avuto un occhio di riguardo per il benessere dei propri collaboratori, e da qualche settimana ha introdotto un programma speciale che ci permette di dedicare parte del nostro orario di lavoro a yoga e pilates. Oggi, vogliamo condividere con voi questa esperienza, perché crediamo fermamente nell’importanza del wellbeing aziendale e del benessere mentale.

benessere aziendale e salute mentale
Una lezione di yoga nella sala di Net Seals

L’Iniziativa di benessere aziendale da Net Seals

Lavorare per Net Seals non significa solo svolgere le proprie mansioni quotidiane, ma anche sentirsi parte di una realtà che si prende cura delle persone. Recentemente, l’azienda ha introdotto un nuovo programma che ci consente di dedicare due ore alla settimana alla nostra salute fisica e mentale. In pratica, siamo pagati per 40 ore, ma ne lavoriamo 38: le restanti due sono dedicate ad attività di fitness come yoga e pilates.

Il progetto, però, non è un’iniziativa isolata. Fa parte di una filosofia aziendale più ampia che punta al benessere generale dei dipendenti. Net Seals, infatti, già da anni mette in campo diverse iniziative per migliorare la qualità della vita lavorativa. Dal bar interno alla sede aziendale alla scelta di un particolare impianto di aerazione interna, dalla creazione di spazi ricreativi a una piccola palestra attrezzata, l’azienda dimostra quanto tenga al comfort e alla salute dei propri collaboratori.

Ecco perché l’introduzione dei corsi di yoga e pilates rappresenta solo l’ultimo tassello di un mosaico che punta a migliorare il benessere psico-fisico di tutti noi. Invece delle normali 40 ore, chi sceglie di aderire alla proposta ne svolgerà solo 38, sostituendo le ultime due con attività fisica. Come spiega Federica Claps, responsabile del personale di Net Seals:

«Il progetto è nato da una serie di condizioni favorevoli: la volontà dell’azienda di favorire il benessere psico-fisico dei dipendenti, la mia personale passione per il pilates, la disponibilità di spazi aziendali adatti. Non ultima, la tipologia di movimenti propria del pilates e dello yoga, che ben si adatta alle esigenze di chi trascorre molte ore seduto in ufficio o in piedi in magazzino».

Questa iniziativa ha trasformato l’atmosfera in ufficio. Non solo ci permette di staccare la spina dallo stress lavorativo, ma ci aiuta anche a creare legami più forti tra colleghi e a rientrare al lavoro con più energia e concentrazione.

Un welfare aziendale ricco e vantaggioso per i dipendenti

Ma l’attenzione di Net Seals verso il benessere dei dipendenti non si ferma qui. Oltre ai corsi di fitness, i dipendenti possono usufruire di un ricco welfare aziendale personale. Questo include una vasta gamma di vantaggi che possono essere sfruttati in molteplici modi: dai viaggi, agli acquisti online, passando per buoni spesa, buoni carburante e molto altro. Questa politica di welfare non solo migliora la qualità della vita dei dipendenti, ma dimostra quanto Net Seals si impegni a creare un ambiente di lavoro che metta le persone al centro.

Il welfare aziendale è uno strumento potente per migliorare il benessere generale dei lavoratori, offrendo opportunità concrete per conciliare al meglio lavoro e vita privata. In un mondo del lavoro sempre più frenetico e competitivo, avere un’azienda che mette a disposizione questi benefici rappresenta un valore inestimabile per tutti noi.

Il Benessere Mentale come valore aziendale

Il benessere mentale è un tema sempre più presente nel mondo del lavoro, e Net Seals ha deciso di abbracciarlo con convinzione. Come evidenziato in un recente articolo su Think with Google, Biancamaria Cavallini, Psicologa del lavoro e Direttrice Operativa di Mindwork, sottolinea come oggi i dipendenti si aspettano sempre più attenzione alla loro salute mentale. In Italia, infatti, nove persone su dieci preferiscono lavorare per organizzazioni che si prendono cura della sfera mentale.

Questo dato non ci sorprende. Noi, come parte del team di Net Seals, abbiamo avuto modo di sperimentare direttamente quanto sia importante lavorare in un ambiente che non solo promuove la produttività, ma si preoccupa anche del benessere delle persone. Quando un’azienda si prende cura della salute mentale dei propri dipendenti, non solo migliora il clima aziendale, ma aumenta anche l’impegno e la motivazione di ciascuno di noi.

Yoga e Pilates: benessere fisico e mentale al lavoro

L’iniziativa di yoga e pilates di Net Seals è un esempio concreto di come l’azienda stia investendo nel nostro benessere. Siamo tutti consapevoli di quanto sia importante prendersi cura della propria salute fisica, ma spesso trascuriamo l’impatto che il benessere fisico ha anche sulla nostra salute mentale. Le lezioni di yoga e pilates, integrate nell’orario di lavoro, ci permettono di rilassarci, migliorare la postura, ridurre lo stress e ritrovare la concentrazione.

Grazie a queste attività, molti di noi hanno scoperto il piacere di prendersi cura di sé durante la giornata lavorativa. Dopo solo poche settimane, abbiamo notato un cambiamento significativo nel nostro modo di affrontare le giornate: siamo più tranquilli, più energici e sicuramente più produttivi. Le attività fisiche proposte da Net Seals ci hanno insegnato che prendersi un momento per respirare e allentare le tensioni non è solo utile, ma essenziale.

La leadership di Net Seals: un modello di benessere

Come evidenzia Cavallini nel suo intervento su Think with Google, la leadership ha un ruolo cruciale nel promuovere il wellbeing aziendale. Un buon leader non è solo colui che raggiunge risultati, ma anche chi sa prendersi cura delle persone che lavorano per lui o lei. In Net Seals, questo concetto è ben radicato: la leadership non si concentra solo sugli obiettivi, ma è attenta anche ai bisogni e alle sfide quotidiane dei dipendenti.

È chiaro che la capacità di gestire il benessere psicologico e fisico dei collaboratori è una competenza fondamentale per ogni manager. Come Cavallini sottolinea, il 76% dei lavoratori in Italia ha manifestato sintomi di burnout nell’ultimo anno, e metà delle persone soffre di ansia e insonnia per motivi lavorativi. Un dato allarmante, ma che sottolinea l’importanza di iniziative come quella di Net Seals per prevenire questi problemi e promuovere un ambiente lavorativo sano.

Oltre la salute fisica: un benessere a 360 gradi

Ciò che rende speciale l’iniziativa di Net Seals non è solo l’attenzione alla salute fisica, ma un approccio olistico al benessere organizzativo. Con il programma di yoga e pilates, ci viene data l’opportunità di prenderci cura del corpo, ma anche della mente. Il benessere fisico e mentale sono strettamente interconnessi, e il fatto che l’azienda riconosca questo legame dimostra una visione moderna e lungimirante del benessere lavorativo.

Un futuro a misura di benessere

In questo World Mental Health Day, vogliamo non solo celebrare l’iniziativa di Net Seals, ma anche invitare altre aziende a prendere ispirazione. Investire nel benessere dei propri dipendenti non è solo una buona pratica aziendale, ma un elemento chiave per il successo a lungo termine. Siamo orgogliosi di far parte di una realtà che si prende cura di noi, e siamo certi che questo approccio contribuirà a rendere Net Seals un’azienda ancora più forte e coesa.

Se vuoi saperne di più sul programma di fitness introdotto da Net Seals, leggi anche l’articolo di Ravenna e Dintorni che ha parlato di noi e del nostro impegno per il benessere dei dipendenti.

Benessere aziendale e salute mentale
Una lezione di pilates in Net Seals

In occasione del World Mental Health Day, che si celebra il 10 ottobre, dedicato quest’anno alla salute mentale sul luogo di lavoro, noi di NetWeb.LAB, parte della grande realtà di Net Seals, vogliamo raccontare una bellissima iniziativa che sta contribuendo al benessere di tutti i dipendenti. Net Seals ha sempre avuto un occhio di riguardo per il benessere dei propri collaboratori, e da qualche settimana ha introdotto un programma speciale che ci permette di dedicare parte del nostro orario di lavoro a yoga e pilates. Oggi, vogliamo condividere con voi questa esperienza, perché crediamo fermamente nell’importanza del wellbeing aziendale e del benessere mentale.

benessere aziendale e salute mentale
Una lezione di yoga nella sala di Net Seals

L’Iniziativa di benessere aziendale da Net Seals

Lavorare per Net Seals non significa solo svolgere le proprie mansioni quotidiane, ma anche sentirsi parte di una realtà che si prende cura delle persone. Recentemente, l’azienda ha introdotto un nuovo programma che ci consente di dedicare due ore alla settimana alla nostra salute fisica e mentale. In pratica, siamo pagati per 40 ore, ma ne lavoriamo 38: le restanti due sono dedicate ad attività di fitness come yoga e pilates.

Il progetto, però, non è un’iniziativa isolata. Fa parte di una filosofia aziendale più ampia che punta al benessere generale dei dipendenti. Net Seals, infatti, già da anni mette in campo diverse iniziative per migliorare la qualità della vita lavorativa. Dal bar interno alla sede aziendale alla scelta di un particolare impianto di aerazione interna, dalla creazione di spazi ricreativi a una piccola palestra attrezzata, l’azienda dimostra quanto tenga al comfort e alla salute dei propri collaboratori.

Ecco perché l’introduzione dei corsi di yoga e pilates rappresenta solo l’ultimo tassello di un mosaico che punta a migliorare il benessere psico-fisico di tutti noi. Invece delle normali 40 ore, chi sceglie di aderire alla proposta ne svolgerà solo 38, sostituendo le ultime due con attività fisica. Come spiega Federica Claps, responsabile del personale di Net Seals:

«Il progetto è nato da una serie di condizioni favorevoli: la volontà dell’azienda di favorire il benessere psico-fisico dei dipendenti, la mia personale passione per il pilates, la disponibilità di spazi aziendali adatti. Non ultima, la tipologia di movimenti propria del pilates e dello yoga, che ben si adatta alle esigenze di chi trascorre molte ore seduto in ufficio o in piedi in magazzino».

Questa iniziativa ha trasformato l’atmosfera in ufficio. Non solo ci permette di staccare la spina dallo stress lavorativo, ma ci aiuta anche a creare legami più forti tra colleghi e a rientrare al lavoro con più energia e concentrazione.

Un welfare aziendale ricco e vantaggioso per i dipendenti

Ma l’attenzione di Net Seals verso il benessere dei dipendenti non si ferma qui. Oltre ai corsi di fitness, i dipendenti possono usufruire di un ricco welfare aziendale personale. Questo include una vasta gamma di vantaggi che possono essere sfruttati in molteplici modi: dai viaggi, agli acquisti online, passando per buoni spesa, buoni carburante e molto altro. Questa politica di welfare non solo migliora la qualità della vita dei dipendenti, ma dimostra quanto Net Seals si impegni a creare un ambiente di lavoro che metta le persone al centro.

Il welfare aziendale è uno strumento potente per migliorare il benessere generale dei lavoratori, offrendo opportunità concrete per conciliare al meglio lavoro e vita privata. In un mondo del lavoro sempre più frenetico e competitivo, avere un’azienda che mette a disposizione questi benefici rappresenta un valore inestimabile per tutti noi.

Il Benessere Mentale come valore aziendale

Il benessere mentale è un tema sempre più presente nel mondo del lavoro, e Net Seals ha deciso di abbracciarlo con convinzione. Come evidenziato in un recente articolo su Think with Google, Biancamaria Cavallini, Psicologa del lavoro e Direttrice Operativa di Mindwork, sottolinea come oggi i dipendenti si aspettano sempre più attenzione alla loro salute mentale. In Italia, infatti, nove persone su dieci preferiscono lavorare per organizzazioni che si prendono cura della sfera mentale.

Questo dato non ci sorprende. Noi, come parte del team di Net Seals, abbiamo avuto modo di sperimentare direttamente quanto sia importante lavorare in un ambiente che non solo promuove la produttività, ma si preoccupa anche del benessere delle persone. Quando un’azienda si prende cura della salute mentale dei propri dipendenti, non solo migliora il clima aziendale, ma aumenta anche l’impegno e la motivazione di ciascuno di noi.

Yoga e Pilates: benessere fisico e mentale al lavoro

L’iniziativa di yoga e pilates di Net Seals è un esempio concreto di come l’azienda stia investendo nel nostro benessere. Siamo tutti consapevoli di quanto sia importante prendersi cura della propria salute fisica, ma spesso trascuriamo l’impatto che il benessere fisico ha anche sulla nostra salute mentale. Le lezioni di yoga e pilates, integrate nell’orario di lavoro, ci permettono di rilassarci, migliorare la postura, ridurre lo stress e ritrovare la concentrazione.

Grazie a queste attività, molti di noi hanno scoperto il piacere di prendersi cura di sé durante la giornata lavorativa. Dopo solo poche settimane, abbiamo notato un cambiamento significativo nel nostro modo di affrontare le giornate: siamo più tranquilli, più energici e sicuramente più produttivi. Le attività fisiche proposte da Net Seals ci hanno insegnato che prendersi un momento per respirare e allentare le tensioni non è solo utile, ma essenziale.

La leadership di Net Seals: un modello di benessere

Come evidenzia Cavallini nel suo intervento su Think with Google, la leadership ha un ruolo cruciale nel promuovere il wellbeing aziendale. Un buon leader non è solo colui che raggiunge risultati, ma anche chi sa prendersi cura delle persone che lavorano per lui o lei. In Net Seals, questo concetto è ben radicato: la leadership non si concentra solo sugli obiettivi, ma è attenta anche ai bisogni e alle sfide quotidiane dei dipendenti.

È chiaro che la capacità di gestire il benessere psicologico e fisico dei collaboratori è una competenza fondamentale per ogni manager. Come Cavallini sottolinea, il 76% dei lavoratori in Italia ha manifestato sintomi di burnout nell’ultimo anno, e metà delle persone soffre di ansia e insonnia per motivi lavorativi. Un dato allarmante, ma che sottolinea l’importanza di iniziative come quella di Net Seals per prevenire questi problemi e promuovere un ambiente lavorativo sano.

Oltre la salute fisica: un benessere a 360 gradi

Ciò che rende speciale l’iniziativa di Net Seals non è solo l’attenzione alla salute fisica, ma un approccio olistico al benessere organizzativo. Con il programma di yoga e pilates, ci viene data l’opportunità di prenderci cura del corpo, ma anche della mente. Il benessere fisico e mentale sono strettamente interconnessi, e il fatto che l’azienda riconosca questo legame dimostra una visione moderna e lungimirante del benessere lavorativo.

Un futuro a misura di benessere

In questo World Mental Health Day, vogliamo non solo celebrare l’iniziativa di Net Seals, ma anche invitare altre aziende a prendere ispirazione. Investire nel benessere dei propri dipendenti non è solo una buona pratica aziendale, ma un elemento chiave per il successo a lungo termine. Siamo orgogliosi di far parte di una realtà che si prende cura di noi, e siamo certi che questo approccio contribuirà a rendere Net Seals un’azienda ancora più forte e coesa.

Se vuoi saperne di più sul programma di fitness introdotto da Net Seals, leggi anche l’articolo di Ravenna e Dintorni che ha parlato di noi e del nostro impegno per il benessere dei dipendenti.

Benessere aziendale e salute mentale
Una lezione di pilates in Net Seals