Ricerca personale sui social network

Pubblicato da: chiara Commenti: 0

Ricerca personale sui social network

Ricerca personale sui social network

I social network possono essere uno strumento molto utile per la ricerca di personale. A seconda della o delle figure ricercate è possibile attivare uno o più canali attraverso i quali operare la ricerca, tra di loro spesso complementari.

Ricerca personale attraverso Facebook

Facebook consente di impostare le ricerche del personale con caratteristiche piuttosto precise, affinando il pubblico a seconda di:

  • zona geografica
  • interessi personali
  • interessi lavorativi

Attenzione però! In osservanza della Norma sulle Discriminazioni di genere e sesso, le campagne non possono essere targettizzate per età o sesso.

Ricerca personale attraverso Linkedin

Linkedin risulterà più indicato per la ricerca di personale mediamente o altamente specializzato. La ricerca di personale ha opzioni gratuite e opzioni a pagamento, per una maggiore capillarità dell’annuncio.

BONUS! Ricerca di personale attraverso Indeed

A completare l’offerta degli strumenti digitali a disposizione di chi cerca personale c’è Indeed, un potente motore di ricerca che consente, anche gratuitamente, di inserire annunci di ricerca di lavoro che possono comprendere:

  • ruolo
  • zona geografica
  • annuncio dettagliato
  • un test di competenze

 

CASO STUDIO – Come abbiamo raccolto oltre 500 CV in 2 mesi

Un cliente, operante nella filiera agroalimentare, ha espresso la necessità di assumere oltre 500 risorse, con diversi gradi di specializzazione.

Sulla base delle figure ricercate, dello specifico grado di specializzazione e del numero di risorse da collocare per il ruolo, abbiamo individuato:

  • un budget pubblicitario corretto
  • il canale / i canali più adatti
  • il periodo di pubblicazione

Oltre all’utilizzo dei diversi Social Media, abbiamo implementato la pagina del sito web aziendale con una sezione “Lavora con noi”, che non solo raccogliesse tutte le posizioni aperte ma fosse anche la destinazione delle campagne social.

Grazie ad un monitoraggio costante dei risultati, in coordinazione con l’Ufficio Personale dell’azienda cliente, nel corso dei 3 mesi previsti abbiamo portato l’azienda ad assumere oltre 500 persone, scrutinandone oltre 600.

Ricerca personale sui Social Network: come iniziare

Prima di pubblicare il tuo annuncio su Facebook o Linkedin ti consigliamo di:

  • considerare il target (su quale social network sarà più semplice trovare la risorsa che cerco?)
  • individuare un budget pubblicitario adeguato, considerando l’estensione dell’area geografica e il numero di risorse di assumere
  • targettizzate il pubblico nella maniera più precisa possibile
  • valutare l’utilizzo di più canali
  • utilizzare il tuo sito e un’area Lavora con noi

Vuoi sapere come possiamo aiutarti nella ricerca di personale? Inviaci una e-mail!

Che aspetti ? IniziamoCreiamoStudiamoProgettiamo un progetto insieme!